RISCATTO AGEVOLATO DELLA LAUREA: QUANTO COSTA E COME FUNZIONA
Anche per il 2021 è stato introdotto un sistema agevolato che permette di riscattare gli anni di studio (massimo 5) versando fino a 25 mila euro mentre in precedenza, con i calcoli tradizionali (parametrati alla retribuzione effettiva), si poteva arrivare per lo stesso riscatto a cifre anche di 80 mila euro.

Anche per il 2021 è stato introdotto un sistema agevolato che permette di riscattare gli anni di studio (massimo 5) versando fino a 25 mila euro mentre in precedenza, con i calcoli tradizionali (parametrati alla retribuzione effettiva), si poteva arrivare per lo stesso riscatto a cifre anche di 80 mila euro.
Il riscatto della laurea agevolato rientra tra le misure per il riscatto dei contributi per periodi non coperti da contribuzione al fine di aumentare il montante contributivo per la pensione.
Per il 2021, secondo le indicazioni dell’Inps, il costo è pari a 5.264,49 euro per ogni anno di laurea. La norma prevede che non possano essere riscattati gli anni “fuori corso” quindi si va da un massimo di 26.322,45 euro per un corso di laurea di 5 anni a un minimo di 21.057,96 per un corso di 4 anni. La cifra in questione può essere rateizzata, senza applicazione di interessi, fino a un massimo di 10 anni. L’onere di riscatto è interamente deducibile.
Possono riscattare la laurea tutti coloro che abbiano conseguito il diploma di laurea o titolo equiparato. La facoltà è esercitabile anche dai soggetti inoccupati che, al momento della domanda, non risultino essere stati mai iscritti ad alcuna forma obbligatoria di previdenza e che non abbiano iniziato l’attività lavorativa in Italia o all’estero.
Pubblicato su 23/08/2021